Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHE VITA !!

Immagine dell'articolo

Correva l'anno 2002 quando il genio artistico del cantautore bolognese Samuele Bersani proponeva al mondo musicale la meravigliosa canzone "Che Vita ". Di fatto il giovane Samuele preannunciava di un paio di decenni la vita che avremmo vissuto noi contemporanei. Chi ha oggi il coraggio di smentirlo? Il tempo del controllo ossessivo e maniacale delle autorità è arrivato, i nostri dati sono gestiti in tabulati di ogni tipo e le nostre abitudini sono tracciate passo dopo passo. Le grandi multinazionali hanno preso il controllo di ogni servizio diventando multisettoriali ( vedesi Amazon), di fatto allontanando i piccoli imprenditori dalla possibilità di fare profitto. I robot stanno sostituendo l'essere umano in mille e mille mansioni lavorative quotidiane e nel segno del progresso continuiamo a perdere milioni di posti di lavoro. Infine i candidati politici sono sempre di più show man persone conosciute e "familiari" ma non grandi statisti o lungimiranti politici. Non resta che inchinarsi al genio di un artista, Samuele Bersani, che con due lustri di anticipo ha saputo raccontare in musica un'Italia che ogni giorno diventa più grottesca.  

 

 

 

 

07/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale