Martedì 18 Ottobre 2022 - ore 17.30 - Biblioteca Universitaria di Sassari - Festival Mediterranea
La mostra "Mediterranea. Carte. Isole. Confini, è organizzata in partenariato con la Biblioteca Universitaria di Sassari e l' Università di Napoli L'Orientale.
Evento collaterale del festival letterario, è l'occasione per presentare il ricco fondo cartografico della biblioteca, di cui sono esposti i pezzi più importanti: tra questi la celebre “Carta nautica del Mediterraneo”, risalente a bottega cartografica spagnola cinque-seicentesca, e le tavole che rappresentano la Sardegna e le altre isole, presenti in due distinte edizioni della Geografia di Claudio Tolomeo. Accompagna il percorso una breve rassegna di bellissime riproduzioni, che consente di "navigare" attorno alla produzione cartografica sul Mediterraneo.
La mostra verrà inaugurata il 18 ottobre alle ore 17.30 e sarà visitabile fino al 10 Novembre 2022 nei consueti orari di apertura della Biblioteca
In occasione della inaugurazione della mostra si svolgerà una tavola rotonda (https://www.facebook.com/events/607738137714574)con la partecipazione di
?? Simonetta Castia
Mediterranea. Carte, isole, confini.
??Roberta Morosini
Isole mobili. Cartografie letterarie.
Note su Medioevo e Rinascimento
?? Giovanni Fiori
Il fondo cartografico della Biblioteca Universitaria di Sassari
??Antonello Mattone
Cenni sulla cartografia nautica della Sardegna
Info e prenotazioni:
Biblioteca Universitaria di SassariBiblioteca Universitaria di Sassari
bu-ss@cultura.gov.it
Aes Editori Sardi
associazioneaes@gmail.com
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
Mediterranea. Culture, scambi, passaggi. Passaggi è organizzato dall'Associazione Editori Sardi con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Alghero con il patrocinio e in partenariato con la Fondazione Alghero, la Biblioteca Universitaria di Sassari, l'Università "L'Orientale" di Napoli e numerosi soggetti, istituzionali e privati.
15/10/2022
Inserisci un commento