Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONE D'ORO ALLA CARRIERA ALLA REGISTA LILIANA CAVANI

Immagine dell'articolo

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, nella sua 80esima edizione ha deciso di omaggiare con il premio del Leone d'oro alla carriera, la regista Liliana Cavani.

A 90 anni la regista italiana, come ha affermato il direttore Alberto Barbera, è stata "Protagonista tra i più emblematici del nuovo cinema italiano degli Anni 60, con un lavoro che in seguito attraversa oltre sessant'anni di storia dello spettacolo, Liliana Cavani è un'artista polivalente capace di frequentare la televisione, il teatro e la musica lirica con il medesimo spirito non convenzionale, e la stessa inquietudine intellettuale che hanno reso celebri i suoi film".

Premiato anche l'attore honkongese Tony Leung Chiu-wai interprete di tre film Leoni d'oro a Venezia, 'Città dolente' (1989) di Hou Hsiao-hsien, 'Cyclo' (1995) di Tran Anh Hung e 'Lust, Caution' (2007) di Ang Lee.

Il  Cda della Biennale ha preso la decisione su proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera.

27/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale