Il celebre Teatro Regio di Torino, oggi 10 aprile, festeggia i suoi primi 50 anni: un anniversario speciale che celebra anche la scomparsa, avvenuta nello stesso anno della sua realizzazione, di Carlo Mollino, l’architetto che lo progettò.
Tanti gli eventi per dare risalto alla creazione dell’edificio dove, in oltre mezzo secolo, sono andate in scena importanti rappresentazioni teatrali, e questa sera, per rispettare la classica tradizione, verrà posta un’enorme candelina sulla Mole Antonelliana.
Le iniziative dureranno tutto l’anno e il 15 e 16 aprile sono previsti anche degli spettacoli gratuiti, dove si esibiranno “il Coro delle voci bianche, l’Orchestra e Coro del Regio e il Regio Ensemble”. La giornata del 15 aprile sarà caratterizzata dall’esibizione della soprano Raina Kabaivanska che, nel 1973, fu la protagonista dell’inaugurazione.
Il prossimo 6 luglio, presso l’ente lirico si svolgerà il concerto di gala dei Vespri Siciliani che coincide con una mostra su Mollino, durante la quale verrà presentato l’importante lavoro di valorizzazione degli archivi del Regio di Torino, oltre che un libro sull’architetto.
10/04/2023
Inserisci un commento