Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TEATRO REGIO DI TORINO COMPIE 50 ANNI

Immagine dell'articolo

Il celebre Teatro Regio di Torino, oggi 10 aprile, festeggia i suoi primi 50 anni: un anniversario speciale che celebra anche la scomparsa, avvenuta nello stesso anno della sua realizzazione, di Carlo Mollino, l’architetto che lo progettò.

Tanti gli eventi per dare risalto alla creazione dell’edificio dove, in oltre mezzo secolo, sono andate in scena importanti rappresentazioni teatrali, e questa sera, per rispettare la classica tradizione, verrà posta un’enorme candelina sulla Mole Antonelliana.

Le iniziative dureranno tutto l’anno e il 15 e 16 aprile sono previsti anche degli spettacoli gratuiti, dove si esibiranno “il Coro delle voci bianche, l’Orchestra e Coro del Regio e il Regio Ensemble”. La giornata del 15 aprile sarà caratterizzata dall’esibizione della soprano Raina Kabaivanska che, nel 1973, fu la protagonista dell’inaugurazione.

Il prossimo 6 luglio, presso l’ente lirico si svolgerà il concerto di gala dei Vespri Siciliani che coincide con una mostra su Mollino, durante la quale verrà presentato l’importante lavoro di valorizzazione degli archivi del Regio di Torino, oltre che un libro sull’architetto.

10/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale