Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MAZZI: “MASSIMO IMPEGNO NEL VALORIZZARE I NOSTRI SITI UNESCO”

Immagine dell'articolo

“L’Italia è una potenza culturale globale: siamo lo Stato con il maggior numero di siti UNESCO al mondo. Attraverso il nostro immenso patrimonio possiamo valorizzare ancora di più l’Italia e giocare un ruolo sempre maggiore a livello internazionale. Per questo da parte mia e del Ministero della cultura ci sarà sempre il massimo sostegno alle attività che riguardano l’UNESCO”.

Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla cultura con delega all’UNESCO Gianmarco Mazzi, inaugurando ieri a Roma i lavori della terza giornata di incontro del 3° ciclo del Rapporto Periodico per i siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

L’incontro, svoltosi nella Sala Spadolini del Collegio Romano al Ministero della cultura, è stato introdotto da un video messaggio del direttore del Centro per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO Lazare Eloundou Assomo: “Il nostro impegno comune è garantire la conservazione sostenibile del patrimonio e il suo pieno utilizzo e godimento da parte delle generazioni future. Questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso una gestione appropriata, sostenibile e completa del Patrimonio Mondiale”.

Ogni 6 anni, l’UNESCO avvia un monitoraggio dei siti iscritti alla Lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità, chiedendo ad ogni ente responsabile di realizzare un’autovalutazione attraverso un questionario. E’ l’occasione per scattare una fotografia dettagliata dello stato dei siti e anche un momento di riflessione sulle problematiche relative alla tutela del Patrimonio mondiale.

La riunione, organizzata dal Servizio II - Ufficio UNESCO del Ministero della cultura, è l’ultima di tre giornate di formazione rivolte ai responsabili dei beni UNESCO sul territorio italiano, al fine di facilitare lo svolgimento di questo esercizio, e per indirizzare i soggetti tenuti alla gestione dei siti nella compilazione del questionario. Gli incontri precedenti sono stati organizzati on-line il 5 dicembre 2022 e l’8 febbraio 2023.

19/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale