L’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, e la ‘EI’, Education International, la federazione sindacale globale degli insegnanti, dal 2011 hanno dato il via al ‘Summit internazionale sulla professione docente’.
Il vertice si svolge con cadenza annuale, ad esclusione del 2020, a causa della pandemia, e ogni volta in un Paese ospitante diverso. L’obiettivo degli incontri è di valutare la condizione professionale dei docenti nelle istituzioni scolastiche di tutto il mondo e, in particolare, nelle 38 nazioni aderenti all’Ocse, la quale ritiene centrale la figura dell’insegnante, dalla scuola dell’infanzia all’Università, per il miglioramento del sistema educativo della scuola.
Quest’anno, il Summit sulla professione docente, organizzato dal 25 al 27 aprile e arrivato alla XIII edizione, si è svolto a Washington. Tra i tanti, ha visto la partecipazione della First Lady Jill Biden, professoressa di inglese, e del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, il quale, per la prima volta in assoluto, come sottolineato sul sito istituzionale del Ministero, “grazie a un governo del centrodestra” un ministro italiano è stato accompagnato dai sindacati.
27/04/2023
Inserisci un commento