Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALONE DEL LIBRO: ATTIVISTE CONTESTANO LA MINISTRA ROCCELLA

Immagine dell'articolo

La presentazione del libro scritto dalla ministra alla Famiglia, alla Natalità e alle Pari Opportunità, Eugenia Roccella al Salone del Libro di Torino, organizzato dal 18 al 22 maggio, si è trasformata in una manifestazione delle attiviste di ‘Extinction Rebellion’ e di ‘Non una di meno’.

Non appena la rappresentante del governo ha iniziato a parlare, arrivata in veste di scrittrice de ‘Una famiglia radicale’, le donne, presenti tra il pubblico, hanno bloccato l’evento urlando slogan per ribadire il diritto di ‘decidere sul proprio corpo’.

La ministra Roccella, che ha chiesto agli agenti di polizia di non allontanare nessuna, ha invitato le femministe ad avere un confronto, ma l’intervento di una di loro, si è concluso solo con la lettura di un comunicato, senza seguire nessun dialogo.

Le contestazioni hanno impedito la presentazione del libro, nonostante il direttore del Salone, Nicola Lagioia, abbia sollecitato a salire sul palco un delegato delle ‘ribelli’. L’editore del libro della ministra Rocella, Florindo Rubbettino, ha dichiarato: “Un’occasione di dibattito sprecata. Non è un bel segnale per la democrazia”.

21/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale