Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MERCATO DISCOGRAFICO AI MINIMI STORICI

Immagine dell'articolo

 

Da diversi anni la musica stà vivendo un momento non felicissimo ma sicuramente il covid 19 ha dato il colpo di grazia ad un mercato troppo poco rappresentato . L’intera filiera della musica è ormai totalmente ferma e oggi piu che mai appaiono evidenti i primi effetti sul mercato discografico italiano. 

Le prime settimane del fermo forzato evidenziano un calo sulla vendita di oltre il 60% calo che da anni era stato già fin troppo ridotto.Notizia positiva proviene dall'audio streaming free sostenuto dalla pubblicità sul video con 21 milioni di euro totali confermando ancora una volta la presenza di un valore effettivo nella remunerazione da piattaforme consolidate con in testa YouTube.

Il nodo centrale resta comunque che il mondo musica ed il suo indotto in Italia è troppo spesso sottovalutato e sopratutto poco rappresentato ed invece meriterebbe ben altra attenzione stante i dati di oltre 2,5 milioni di persone che svolgono professioni nel campo musicale come professionisti o semi professionisti, numeri da capogiro sui quali urge riflettere.

Fonte www.arte-news.it 

26/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale