Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIATTAFORME DI CROWDFUNDING, ECCO COSA CAMBIA

Immagine dell'articolo

L'Europa muove verso le piattaforme di crowdfunding mediante un nuovo regolamento.

Allo studio un nuovo quadro normatico finalizzato a facilitare l'accesso a nuove fonti di finanziamento e all'introduzione di requisiti minimi per quante operano nel mercato nazionale e negli altri paesi dell'UE. Maggiore tutela, inoltre, verrà garantita agli investitori.
 
Nuove norme che interesseranno le campagnedi raccolta fondi fino a 5 milioni di euro e su periodo di 12 mesi. 
 
Maggiore informazione e trasparenza saranno inoltre garantiti agli investitori a requisito di maggiore prudenza. 
 
Aumenteranno i controlli. "L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) avrà un ruolo rafforzato per facilitare il coordinamento e la cooperazione, attraverso un meccanismo vincolante di mediazione delle controversie e l'elaborazione di norme tecniche", si legge in una nota arrivata da Bruxelles.

21/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale