Il Rolex considerato l’orologio per antonomasia è conosciuto in tutto il mondo, molto apprezzato dai anche dai Reali Inglesi è un miraggio per molte persone. Forse non tutti sanno che sul mercato, da tantissimi anni è presente il Tudor, quello che verrebbe definito un “fratello minore”, in quanto molto simile nello stile, qualitativamente altrettanto valido ma acquistabile ad un prezzo decisamente inferiore.
Dai fedelissimi e appassionati del marchio svizzero, il Tudor per tanti anni è stato considerato ‘il Rolex dei poveri’, in quanto per determinato lasso di tempo,l’azienda meno conosciuta ha prodotto diversi modelli simili nel design e adoperando pezzi firmati Rolex.
Soprattutto osservando gli orologi prodotti tra gli anni Sessanta e Settanta non sarà difficile trovare delle somiglianze.
Successivamente però iniziarono a evidenziarsi molte differenze: la Rolex è un’azienda che evolve senza guardare alla tradizione, al contrario la Tudor, seppur con lo sguardo volto all’innovazione tecnologica, rimane legata al passato realizzando modelli storici rivisitati in chiave moderna e soprattutto ad un prezzo abbordabile. Negli ultimi anni la Tudor ha fatto dei notevoli cambiamenti all’interno del brand, producendo nuovi modelli che si ricollegano ancora al passato ma creati per una clientela diversa, tra cui per gli sportivi.
Il Tudor è un orologio all’ avanguardia che riesce a combinare tradizione e innovazione, senza sottovalutare il prezzo, decisamente accattivante, a questo punto non resta che scegliere !!!
22/10/2020
Inserisci un commento