Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APP IMMUNI: DIMENTICATA DA CONTE.

Immagine dell'articolo

Mentre i contagi aumentano in maniera massiva, anche se vengono studiate sempre maggiori misure per tentare di evitare un secondo lockdown e nonostante il tran-tran pubblicitario per spronare gli italiani a scaricare l’app immuniConte, il Presidente del Consiglio negli ultimi interventi in tv non accenna mai all’app ideata per il tracciamento del Covid-19. Anche il nuovo Dpcmsembra quasi sminuire l’importanza dell’appsu cui si è investito molto sia economicamente che in aspettative, dedicando solamente qualche riga posta in fondo al documento. Malgrado il messaggio contraddittorio che gli italiani percepiscono, in quanto i media ne parlano e la incentivano e coloro che l’hannovoluta e proposta sembra quasi che se ne sianodimenticatil’app è stata scaricata dal 15% degli italiani e mai come in questo periodo, sarebbe opportuno promuovere l’aumento dei download, così che possa contribuire ancor di più a contenere questa seconda ondata di contagi.

 

24/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale