Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MASSIMO RANIERI FESTEGGIA 50 ANNI DI CARRIERA

Immagine dell'articolo

Massimo Ranieri, è nato per cantare. Essendo vissuto in una zona popolare di Napoli, dove certamente non godeva di molti agi, tutt’altro, sin da piccolo venne costretto, dagli amici più grandi a esibirsi nelle piazzette per racimolare qualche soldino. A tredici anni, venne notato in un bar e da quel dì, la sua carriera è stata un continuo crescendo, arrivando a festeggiare cinquant’anni di successi. Per celebrare la sua lunga carriera, dal 27 novembre in edicola, potremo raccogliere sedici album, fra i più belli dell’artista, che conterranno non solo le canzoni più amate ed emozionanti di Ranieri ma tante foto, contenuti inediti e interviste. Il primo appuntamento in edicola proporrà proprio il suo primo album del 1970, “Massimo Ranieri”. Tanti i brani che lo hanno reso famoso e che sicuramente potremo ascoltare nella sua raccolta, fra i tanti ricordiamo “Rose Rosse” con il quale vinse il Cantagiro nel 1969 e “Perdere L’Amore”, uno dei brani più belli in assoluto, con il quale vinse il Festival di San Remo nel 1988. Sedici appuntamenti, uno a settimana, per celebrare uno degli artisti più ecclettici di tutti i tempi.

24/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale