Non esiste occasione migliore del Natale per regalare un buon libro. Tanti i titoli a disposizione sufli scaffali, ma anche alla nostra redazione piace giocare al gioco dei buoni “consigli” ed ecco quindi una serie di titoli molto validi.
Assolutamente da non perdere la nuova biografia di Oliver Stone dal titolo “ Cercando la luce”, che riesce a raccontare scorrevolmente uno spaccato degli Stati Uniti dai primi anni 60 fino a metà anni 90, passando per il Vietnam, le follie holliwoodiane e una miriade di aneddoti. Altro libro da leggere con piacere e’ “A riveder le stelle” di Aldo Cazzullo, che imprigiona Dante Alighieri nella sua essenza attraverso un testo valido per gli amanti del padre della Divina Commedia ma anche per ragazzi in età liceale. Molto interessante ed adatto ad un pubblico di sportivi ma non solo il libro “Miracolo Islanda” di Andrea Montemurro, un meticoloso lavoro di ricerca che individua come lo sport possa diventare un valido “antidoto” per le devianze giovanili, un esempio di programmazione sportiva per il raggiungimento di risultati di alto livello. Per chi vuole andare sul sicuro può scegliere il nuovo libro di Bruno Vespa “ Perche l’Italia amo’ Mussolini” oppure uno il testo di Alberto Angela “L’ultimo giorno di Roma”. Per chi ama restare con il fiato sospeso rimane sempre una buona lettura “Il tempo della clemenza” di Grisham oppure “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi.
20/12/2020
Inserisci un commento