Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini su suggerimento dell’archeologo Daniele Manacorda, già cinque anni fa, inserì tra i Grandi progetti da realizzare, la ricostruzione dell’Arena del Colosseo. Purtroppo, in questi anni, il progetto non è mai partito ma oggi è arrivata la comunicazione che fino al 1° febbraio, è aperto il bando per presentare i progetti e, l’azienda che vincerà l’appalto, inizierà i lavori nel 2021.
L’idea è quella di terminare i lavori nel più breve tempo possibile, perché come sottolinea il ministro Franceschini, la ricostruzione dell’Arena del Colosseo, porterà molta pubblicità, non solo a Roma ma a tutta l’Italia, favorendo così il rilancio della cultura italiana nel mondo. Da quanto emerso, il maestoso intento è quello di permettere ai visitatori di scoprire, grazie ad interventi altamente tecnologici e innovativi, i processi messi in atto, che “regolavano la complessa macchina organizzativa degli spettacoli e dei giochi che vi si svolgevano”.
Franceschini, dichiara: “Sarà un grande intervento tecnologico che offrirà la possibilità ai visitatori di vedere non soltanto, come oggi, i sotterranei, ma di contemplare la bellezza del Colosseo dal centro dell’Arena”.
23/12/2020
Inserisci un commento