Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A SAN REMO PUBBLICO IN PRESENZA, PARTE IL VIA ALLE CRITICHE E AI DISSENSI

Immagine dell'articolo

Teatri e cinema chiusi, ma all'appuntamento più atteso dell'anno non ci si può di certo rinunciare. Arrivano le date che vedranno come ogni anno al primo posto di audience il tanto aspettato Festival della Canzone Italiana. Come annunciato dalla Rai il Festival si svolgerà nelle serate che vanno dal 2 al 6 Febbraio e per di più con la presenza del pubblico in sala, nonostante la pandemia che a quanto pare non basta per fermare il Festival più importante del mondo nella storica sede del teatro Ariston. Si era precedentemente parlato di una possibile ipotesi, ma subito dopo accantonata, di utilizzare una nave come “bolla” per accogliere gli spettatori che sarebbero poi stati portati in teatro.
Già a partire da oggi, sono previsti sopralluoghi in città per assicurarsi che siano presenti su tutto il territorio le norme anti contagio e verrà indetta una riunione con la questura per valutare tutti gli aspetti relativi alla sicurezza.
Non è da escludere che almeno una parte del pubblico possa essere rappresentata dagli operatori sanitari, già vaccinati, in omaggio a chi in questi mesi  è stato in prima linea nella battaglia contro il virus. Oscillerebbe invece tra i 70 e gli 80, il numero dei giornalisti di diverse emittenti televisive e radiofoniche  che avrebbero l' “onore” di prendere parte allo spettacolo
Ad esprimere preoccupazioni sull'organizzazione del festival, sarebbe invece Enzo Mazza  il presidente della FIMI, la Federazione dell'Industria Musicale
"Finora - ha dichiarato il presidente - si è parlato soprattutto del contorno, delle preoccupazioni per ristoranti, commercianti, per il palco in piazza Colombo. Oppure si è parlato del pubblico e della nave come ipotesi per garantirne la sicurezza o dell'organizzazione della sala stampa. Ma il festival è fatto di tanti elementi, a partire dagli artisti in gara  che dagli hotel devono essere portati all'Ariston per le prove e per le esibizioni, con regole molto precise per ridurre al minimo i rischi. Per quanto riguarda ciò che accade all'esterno, le regole ci sono e sono quelle previste dal nuovo decreto: se i concerti non si possono tenere, se i ristoranti sono chiusi, non capisco di che cosa stiamo parlando. Quelle disposizioni valgono per tutta Italia e quindi anche per Sanremo". Per l'industria musicale, l'importante è anche fare presto: "Servono regole precise perché tutto va organizzato, a partire dalle uscite dei dischi".

20/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale