Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CANCELLO DELL'ALFA ROMEO

Immagine dell'articolo

Un cancello arrugginito e una piccola guardiola con i muri sgretolati dal tempo. È l’ultimo, fiero baluardo di una fabbrica che per ottanta lunghi anni ha contribuito molto allo sviluppo dell’industria italiana e alla sua diffusione nel mondo. 

Partiva nel 1906, dalle ceneri della Darraq, una fabbrica francese che costruiva biciclette e automobili e fu attiva anche in Italia, l’avventura dello stabilimento del Portello, dai cui cancelli sono uscite intere generazioni di Alfa Romeo. Dai bolidi di Varzi e Nuvolari, oggi custoditi nelle sale del museo di Arese, alla Giulietta, simbolo del miracolo economico e di un’Alfa che cominciava a prendere le misure con la sua nuova dimensione di grande fabbrica di automobili.

Automobili belle e veloci, ma anche motori aeronautici, marini, camion, autobus, compressori, trivelle e generatori elettrici. Oggi la memoria storica delle fabbrica del Biscione è nascosta tra le pieghe di un paesaggio verde e ultramoderno. Tra grattacieli, parchi e piste ciclabili, l’area in cui venne allestita l’Expo del 1906 è irriconoscibile. Dal 2001, gli oltre 260.000 metri quadri che ospitavano i reparti di produzione dell’Alfa Romeo sono stati via via smantellati per far posto a torri e centri commerciali ispirati alle più grandi e futuriste metropoli del mondo. E del Portell, che in dialetto milanese significa porticciuola, della strada che da piazza Sempione portava a Rho, non è rimasto niente. Tranne il portone d’ingresso dell’ex stabilimento dell’Alfa Romeo, luogo semi-dimenticato, lasciato in balia del tempo, che non ha fatto sconti e l’ha trasformato in un reperto di archeologia industriale.

Mentre al Portello i luoghi della memoria uno dopo l’altro si sono arresi alla Milano del cambiamento, il cancello con la scritta Alfa Romeo ha resistito. E continuerà a farlo, tenendo viva la fiamma di un mito conosciuto in tutto il mondo.

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale