A Blufi, comune della provincia di Palermo che conta circa 1000 abitanti, ogni anno si ripete un evento naturale incantevole. Col partire della primavera si assiste alla straordinaria fioritura di migliaia di tulipani rossi in un campo di fronte al Santuario della Madonna dell’Olio.
Questi bellissimi fiori crescono spontaneamente sul prato verde, dando vita ad un paesaggio che ricorda i dipinti di Monet.
I fiori che sbocciano a Blufi, tra marzo e maggio, sono particolarmente resistenti alle operazioni di aratura del terreno, grazie alla posizione dei bulbi a circa 50 centimetri di profondità.
Si tratta, infatti, del Tulipano precoce o Tulipano di Raddi, una specie alloctona di origine ignota.
Il suggestivo campo di tulipani rossi attira ogni anno migliaia di visitatori siciliani e non solo, curiosi di assistere a quello spettacolo unico che rievoca i campi di tulipani tipici dell’Olanda.
Purtroppo, però, non tutti si recano a Blufi per ammirare e fotografare i fiori. Puntualmente c’è anche chi calpesta e fa razzia di tulipani.
Così, i residenti della zona hanno deciso di attivarsi per preservare il campo di tulipani, affiggendo dei cartelli con un invito ben preciso: “Fotografate, ma lasciate la possibilità a tutti di poterli ammirare come madre natura li ha fatti”.
18/03/2021
Inserisci un commento