Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TULIPANO MADONITA

Immagine dell'articolo

A Blufi, comune della provincia di Palermo che conta circa 1000 abitanti, ogni anno si ripete un evento naturale incantevole. Col partire della primavera si assiste alla straordinaria fioritura di migliaia di tulipani rossi in un campo di fronte al Santuario della Madonna dell’Olio. 

Questi bellissimi fiori crescono spontaneamente sul prato verde, dando vita ad un paesaggio che ricorda i dipinti di Monet. 

I fiori che sbocciano a Blufi, tra marzo e maggio, sono particolarmente resistenti alle operazioni di aratura del terreno, grazie alla posizione dei bulbi a circa 50 centimetri di profondità.

Si tratta, infatti, del Tulipano precoce o Tulipano di Raddi,  una specie alloctona di origine ignota. 

Il suggestivo campo di tulipani rossi attira ogni anno migliaia di visitatori siciliani e non solo, curiosi di assistere a quello spettacolo unico che rievoca i campi di tulipani tipici dell’Olanda. 

Purtroppo, però, non tutti si recano a Blufi per ammirare e fotografare i fiori. Puntualmente c’è anche chi calpesta e fa razzia di tulipani.

Così, i residenti della zona hanno deciso di attivarsi per preservare il campo di tulipani, affiggendo dei cartelli con un invito ben preciso: “Fotografate, ma lasciate la possibilità a tutti di poterli ammirare come madre natura li ha fatti”. 

 

18/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale