Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PUGLIA AL TRAMONTO

Immagine dell'articolo

Viviamo gli spazi aperti emozionandoci al tramonto e celebrando i monumenti della natura e della cultura. Le Associazioni Centro Studi Naturalistici di FoggiaDaunia TuR di ManfredoniaFare Natura Pro Natura di Margherita di Savoia, grazie al supporto del Consorzio di Bonifica della Capitanata propongono un percorso naturalistico rivolto ai propri associati e simpatizzanti per conoscere l’oasi naturalistica “Laguna del Re”.

Così recitava l'invito che qualche settimana fa appariva su le testate pugliesi, per un evento che raccoglieva a suo interno due occasioni per gustare della natura e del territorio.

Nella piccola oasi, è stato possibile vivere il tramonto a contatto con la natura, osservando la flora e la fauna lacustre con una Guida turistica abilitata ed esperto naturalistico di avifauna.
La riservetta che da sempre ha affascinato i visitatori nel precedente evento si concede all’uomo affinché ne comprenda i suoi segreti.
“Se il Signore avesse conosciuto questa piana di Puglia, luce dei miei occhi, si sarebbe fermato a vivere qui”. Queste parole furono pronunciate 8 secoli fa da Federico II di Svevia, padre di Re Manfredi a cui è dedicato il nome della riservetta.

19/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale