Viaggiare è un’esperienza molto importante per la conoscenza. Permette di osservare nuovi orizzonti, di conoscere nuove realtà, di aprire la mente. Se in passato, il visitare nuovi luoghi, implicava fare le valigie, programmare un itinerario, e perché no, andare all’avventura, oggi la tecnologia e l’innovazione, forse perdendo un po' di emozione, ci permetteranno di fare viaggi, che probabilmente nella vita non avremmo potuto mai intraprendere.
Presso l'Università di Milano-Bicocca, il professor Paolo Galli, docente di Ecologia, ha presentato un nuovo progetto “IllusiOcean” che permetterà di immergersi nelle acque dell’Oceano Indiano, proprio come se stessimo all’interno di un sottomarino.
Per arricchire l’esperienza, è stato creato un ingegnoso labirinto, alle cui pareti sono presenti degli specchi che permetteranno di osservare la biodiversità del mare, e scoprire le innumerevoli varietà di animali e vegetali che lo popolano. Inizialmente “IllusiOcean”, verrà realizzato a Milano dal 1° ottobre 2021 al 31 gennaio 2022, ma alcuni contenuti saranno esposti anche ad ‘EXPO2020 Dubai’.
In seguito, si trasformerà in una mostra itinerante che toccherà le maggiori città italiane. L’esposizione sarà incentrata su tre aree tematiche, ognuna delle quali affronterà in maniera diversa l’immensità del mare. Non mancheranno giochi scientifici, disegni, pannelli informativi e audio guide, che forniranno informazioni e approfondimenti ai visitatori.
21/05/2021
Inserisci un commento