Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RAZZISMO E' UN PROBLEMA ENDEMICO

Immagine dell'articolo

È passato un anno ma è cambiato poco. Malgrado le promesse del presidente Joe Biden, che il giorno della sentenza contro Derek Chauvin promise: «Non possiamo fermarci qui. È stato compiuto un passo avanti contro il razzismo sistemico che è una macchia nell’anima nel nostro Paese». Eppure la morte di George Floyd sembra avere insegnato poco.

Non tranquillizza la condanna tra i 15 e i 40 anni di carcere, il giudice Peter Cahill deve ancora emettere il verdetto, contro l’agente della polizia di Minneapolis Derek Chauvin che il 25 maggio del 2020 fermò il 46 enne afroamericano, soffocandolo con un ginocchio alla gola. «I can’t breathe», le sue ultime parole, sono diventate il grido di Black Lives Matter, il movimento che ha incendiato l’America, arroventato i ghetti travolti dai riots contro la polizia.

Secondo uno studio del Pew Research Center quattro americani su dieci pensano che il retaggio della schiavitù, condizioni ancora la percezione della comunità afroamericana nella società moderna, malgrado siano passati 150 anni dalla abolizione della tratta di uomini. A esserne intrisa è la cultura diffusa. Quella che anche da noi fa ritenere una leggerezza chi ancora usa la parola «negro», pensando che sia meno grave solo perché non viene usata la pistola come fece l’agente Derek Chauvin contro George Floyd. Dimenticando che per tirare un grilletto prima ci vuole un pensiero e dunque una parola.

26/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale