Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CORONA VIRUS ASIATICO DI 20 MILA ANNI FA

Immagine dell'articolo

Uno studio internazionale, condotto da scienziati statunitensi in collaborazione con gli australiani, ha portato alla luce una epidemia che colpì l'Asia circa 20 mila anni fa, con un impatto devastante come quello del Covid19. Si pensa possa proprio essere stato una forma di corona virus antesignana della odierna sars-cov2.

Una vasta epidemia da corona virus avrebbe colpito l’Asia orientale già 20 mila anni fa, lasciando tracce tuttora riconoscibili nel Dna di alcune popolazioni di Cina, Giappone, Mongolia, Taiwan, Nord e Sud Corea.

I risultati sono pubblicati sulla rivista Current Biology da Università dell’Arizona, Università della California a San Francisco, Università di Adelaide e Queensland University of Technology.

Attraverso un’analisi evolutiva, gli esperti di scienze computazionali del team hanno scoperto che gli antenati di alcune popolazioni dell’Asia orientale hanno vissuto un’epidemia da corona virus simile a Covid19.

Nel corso dell’epidemia, la selezione ha favorito quelle varianti dei geni umani che presentavano cambiamenti adattativi probabilmente utili a ridurre la severità della malattia. Conoscendo sempre meglio queste antiche minacce virali, capiamo meglio come i genomi di diverse popolazioni umane si sono adattate ai virus che sono stati recentemente riconosciuti come un importante motore dell’evoluzione umana.

27/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale