Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN PARADISO DEL PACIFICO SENZA TURISTI

Immagine dell'articolo

Tuvalu è un paese insulare nell'Oceano Pacifico centro-occidentale, situato a circa metà tra l'Australia e le Hawaii. È una nazione di atolli corallini, il che significa che si trova su una barriera corallina a forma di anello che circonda una laguna, con isole che si estendono lungo il bordo.

Uno dei paesi più belli del mondo paesaggisticamente è anche uno dei meno visitati, anche se la maggior parte di noi potrebbe non arrivare mai a visitarlo prima che scompaia.  Il paese è un'oasi sbalorditiva, ma rischia di scomparire completamente dalla faccia della Terra.

Ci sono circa 11.000 persone solamente nel paese, che ha una superficie di meno di 26 km quadrati, che hanno sviluppato propri usi,  costumi e stili di vita. È il più piccolo dopo Città del Vaticano, Monaco e Nauru, anche se Tuvalu ha la sua valuta, il dollaro Tuvaluan, e usano anche il dollaro australiano.  

Secondo il The Guardian, l'atmosfera sull'isola è ottimistica, con i residenti che costeggiano le strade dell'isola in moto, sonnecchiando sulle amache nel pomeriggio e friggendo pesce sui falò sulla spiaggia di notte. La capitale di Tuvalu, Funafuti, è un piccolo atollo corallino dove si trova l'aeroporto. Nel suo punto più alto, è a soli 5 metri sul livello del mare. Circa un terzo della popolazione vive a Funafuti.

01/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale