Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GIUSTO EQUILIBRIO ALIMENTARE PER I CARDIOPATICI

Immagine dell'articolo

La dieta per cardiopatici è un tipo di alimentazione che deve essere equilibrato e controllato,  un aspetto fondamentale per garantire la salute e il buon funzionamento dell’apparato cardiovascolare.

La dieta per cardiopatici è un tipo di alimentazione che aiuta a prevenire malattie cardiovascolari come ictus, angina pectoris o infarto del miocardio. Spesso, infatti, i problemi all’apparato cardiovascolare non dipendono solo dall’età, dal sesso o dalla familiarità, ma anche dal nostro stile di vita. Il fumo, l’ipertensione arteriosa, i trigliceridi alti, il rapporto tra colesterolo cattivo e colesterolo buono e il diabete mellito, tutti nemici del cuore, compaiono se seguiamo uno stile di vita sregolato e poco sano.

Per prevenire queste patologie, è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, attraverso cui assorbire tutti i nutrienti adatti a mantenerci in salute.

Il giusto regime alimentare per i cardiopatici comprende molta frutta e verdura di stagione, che apporta vitamine, fibre e minerali. Molti studi hanno dimostrato che chi consuma grandi quantità di vegetali è meno a rischio di infarto e trombosi rispetto a chi ne consuma poca o niente. L’effetto protettivo contro queste malattie è dovuto all’alta quantità di vitamine, come carotene, vitamina C e vitamina E.

13/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale