Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO MAGNIFICO RETTORE PER L'UNIVERSITÀ DI PALERMO

Immagine dell'articolo

Il professore Massimo Midiri è il nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Palermo per il sessennio 2021-2027 con 1463,17 voti pesati. Solo 523,64 per lo sfidante Vitale. Alle 18 hanno votato 3441 persone, ovvero l’84,42% percento di elettori sui 4076 totali. Sono 27 le schede bianche (15.43&).

“Sono molto emozionato, non è facile parlare dopo una proclamazione così importante. Inizio questa avventura con i ringraziamenti nei confronti del prof Vitale, un avversario e amico. Intendo avviare un sessennio all’insegna della pace e del rispetto dell’altro. Il programma di Francesco ha degli spunti eccezionali che intendo tenere in continuazione”. Sono le prime parole del neo Rettore Massimi Midiri, ordinario di Diagnostica per immagini e radioterapia (settore scientifico-disciplinare MED/36).

Esprimo particolare soddisfazione per l’elezione alla carica di Rettore dell’Università di Palermo il professore Massimo Midiri, del quale, anche a ragione della lunga collaborazione professionale e scientifica, mi sono note le doti di competenza, saggezza ed equilibrio”, dice l'assessore regionale all’istruzione, Roberto Lagalla.

“Si è trattato - aggiunge - di un’affermazione indiscutibile, maturata sulla scorta di una larga partecipazione al voto da parte della comunità accademica, segno di grande attaccamento all’istituzione universitaria e di diffusa volontà di cambiamento e rinnovamento dell’Ateneo. Sono certo che il dialogo con il governo regionale ne risulterà ulteriormente rafforzato e del tutto libero da ogni interferenza politica, nell’interesse reale della Sicilia e della crescita delle giovani generazioni”.

 

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale