Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GRUPPO SANGUIGNO DELL'UOMO DI NEANDERTHAL

Immagine dell'articolo

Tra 300.000 e 40.000 anni fa, il continente euroasiatico era occupato da due specie di umane estinte: Neanderthal e Denisova.

A fornire nuove informazioni su origine, migrazioni, incroci e possibili cause di estinzione delle due specie arriva ora una ricerca pubblicata su "PLOS ONE" da Silvana Condemi del CNRS francese e colleghi dell’Università di Aix-Marseille che hanno analizzato gli antichi genomi con un obiettivo particolare: individuare i geni che determinavano i loro gruppi sanguigni. In particolare Condemi e colleghi hanno analizzato le sequenze genomiche già disponibili per un Denisoviano e tre Neanderthal

Guardando ai diversi ominidi, si rileva come le diverse specie siano omogenee per gruppo sanguigno: gli scimpanzé, per esempio, sono di gruppo A e tutti i gorilla di gruppo B. E finora si riteneva che i Neanderthal fossero tutti di gruppo 0.

Questa ipotesi è stata smentita da Condemi e colleghi che hanno scoperto che i nostri cugini estinti avevano tutta la gamma di variabilità dei gruppi sanguigni A, B e 0 che si osserva tra gli esseri umani moderni. E anche di Denisoviani avevano gruppi sanguigni A, B e 0.

Un’altra sorpresa è che l’uomo di Neanderthal aveva una variante di antigene Rh assente negli esseri umani, con l’unica eccezione di aborigeni australiani e indigeni papuani suggerendo la possibilità di un incrocio tra Neanderthal ed esseri umani moderni prima che questi ultimi migrassero verso il Sudest Asiatico.

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale