Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO PIERA DEGLI ESPOSTI

Immagine dell'articolo

Il mondo del teatro e del cinema dice addio a Piera Degli Esposti, una delle sue più grandi interpreti. L'attrice, che aveva 83 anni, è morta oggi all'ospedale Santo Spirito di Roma, dove era stata ricoverata a giugno per complicazioni polmonari. A dare la notizia la sua famiglia.

È apparsa in una cinquantina di film e una ventina di sceneggiati. Per non parlare dei 50 anni trascorsi nel mondo del teatro.

Ha recitato in film come “Sotto il segno dello scorpione”, “Medea”, “La sconosciuta”, “L'ora di religione” che le valse il primo di tre David di Donatello, “Sogni d'oro“ e “Il divo”, nel quale ha impersonato l'impassibile segretaria di Giulio Andreotti in una delle sue caratterizzazioni più celebri. In tv, invece, ha preso parte per esempio a "I Promessi sposi" e a "Tutti pazzi per amore". 

Ci ha privati del suo contagioso sorriso una creatura fuori del normale che lasciato tracce anomale personalissime, col suo marchio, col suo nome: pensate al romanzo autobiografico Storia di Piera scritto da lei assieme a Dacia Maraini nel 1980, a quell'enciclopedico e bel coffe table book intitolato nel 2014 Bravo lo stesso! 

Il teatro di Piera Degli Esposti che le plasmò addosso Manuel Giliberti, o a quel romanzo (pieno di riflessi della sua vita, del suo quartiere al centro storico di Roma, del suo teatro, del suo gusto per l'intreccio) che nel 2020 si è chiamato L'estate di Piera, scritto a quattro mani con Giampaolo Simi.

15/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale