La zucca è una delle verdure più coltivate ed è incredibilmente ricca di antiossidanti e vitamine essenziali. Questo umile ortaggio, a basso contenuto calorico, contiene abbondanti quantità di vitamina A, antiossidanti polifenolici flavonoidi come leutina, xantina e caroteni.
Proprio come la verdura stessa, il succo di zucca contiene vitamine importanti come B1, B2, B6, C, D, E e beta carotene; minerali come potassio, fosforo, calcio,magnesio e ferro. Contiene anche carboidrati e alcune proteine fondamentali.
Il succo di zucca è un estremamente versatile, e viene utilizzato in diverse ricette oltre ad essere consumato da solo.
Per ottenere un buon succo, scegline una dal colore uniforme e dal sapore dolce, meglio se di una tipologia adatta per mangiare o fare torte.
Se vuoi esaltare il sapore del succo unisci alcune spezie, come noce moscata macinata, cannella, zenzero o succo di mela oppure un cucchiaio di succo di limone. Quando le temperature sono ancora miti, puoi servirlo con ghiaccio per ottenere una bevanda rinfrescante.
Ovviamente, prima di assumere il succo di zucca è sempre opportuno verificare la presenza o meno di allergie.
29/09/2021
Inserisci un commento