Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SUCCO DI ZUCCA, ELISIR DI LUNGA VITA

Immagine dell'articolo

La zucca è una delle verdure più coltivate ed è incredibilmente ricca di antiossidanti e vitamine essenziali. Questo umile ortaggio, a basso contenuto calorico, contiene abbondanti quantità di vitamina A, antiossidanti polifenolici flavonoidi come leutina, xantina e caroteni.

Proprio come la verdura stessa, il succo di zucca contiene vitamine importanti come B1, B2, B6, C, D, E e beta carotene; minerali come potassio, fosforo, calcio,magnesio e ferro. Contiene anche carboidrati e alcune proteine fondamentali. 

Il succo di zucca è un estremamente versatile, e viene utilizzato in diverse ricette oltre ad essere consumato da solo.

Per ottenere un buon succo, scegline una dal colore uniforme e dal sapore dolce, meglio se di una tipologia adatta per mangiare o fare torte.

Se vuoi esaltare il sapore del succo unisci alcune spezie, come noce moscata macinata, cannella, zenzero o succo di mela oppure un cucchiaio di succo di limone. Quando le temperature sono ancora miti, puoi servirlo con ghiaccio per ottenere una bevanda rinfrescante.

Ovviamente, prima di assumere il succo di zucca è sempre opportuno verificare la presenza o meno di allergie.

29/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale