Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: I TURISTI APPROFITTANO DELLE ULTIME GIORNATE DI SOLE PER GODERSI ARTE E CULTURA DELLA SPLENDIDA CITTA'

Immagine dell'articolo

Bagno di turisti per il weekend appena passato per la città di Venezia, code chilometriche agli imbarcaderi e parcheggi di piazzale Roma pieni. File lunghissime anche per l’accesso alla Basilica in piazza San Marco.

Complici le condizioni meteo che hanno portato il bel tempo nella città dei Dogi, dove l'acqua alta ma non troppo rende Venezia un'attrattiva particolare; visto che in nessun altro luogo si può girare per palazzi dal valore artistico inestimabile, armati di calosce.

Dopo giorni di freddo e vento, il sole è tornato a baciare la città. Le situazioni di maggior affollamento si sono registrate, ancora una volta, nei pontili nevralgici di Venezia. E quindi alla stazione Santa Lucia, che raccoglie le centinaia e centinaia di visitatori arrivati per la giornata di sole dal resto del Veneto in attesa di montare a bordo della linea 1 per raggiungere Rialto e San Marco. Lunghe code anche alle Fondamenta Nuove in direzione Murano e Burano. Qui la fila di persone si è allungata lungo tutta la fondamenta fino a raggiungere e superare il vicino ponte.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale