Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA: I RESPINGIMENTI DI MIGRANTI NON VANNOLEGALIZZATI

Immagine dell'articolo

Respingere i migranti e chi chiede aiuto ai confini non è cosa da Unione europea.
 
Motivo per cui Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, ha inviato un messaggio ai leader europei riuniti a Bruxelles nel quale chiede agli Stati membri che i respingimenti di rifugiati, richiedenti asilo e migranti alle frontiere non vengano legalizzati.

La commissaria ha anche invitato i Governi ad "opporsi a questa pratica che viola i diritti umani e a qualsiasi iniziativa legislativa o politica per normalizzarla". 

"Le violazioni dei diritti alle frontiere dei paesi membri del Consiglio d'Europa sono aumentati a un ritmo allarmante, e sono spesso effettuati con violenza brutale e con la messa a rischio della vita delle persone - ha ribadito Mijatovic -. Ora è il momento di dire basta a queste pratiche e ai tentativi di renderle normali e legali".

L'assenza di solidatietà deve essere affrontata e non deve essere interpretata come un incentivo ai respingimenti.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale