Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO J&J: URGE DOSE BOOSTER

Immagine dell'articolo

Le affermazioni del professor Andrea Crisanti, docente di microbiologia dell’Università di Padova, sulla protezione del vaccino Johnson & Johnson a pochi mesi dalla somministrazione, ha sollevato numerose polemiche in campo medico.

Secondo Crisanti, il farmaco Janssen, prodotto dalla nota casa farmaceutica statunitense, “dopo due mesi non protegge quasi più niente”. Diverso il parere di altri medici, ritenendo che quanto dichiarato, oltre a non essere vero, crea solo allarmassimo nelle 1,5 mln di persone che hanno ricevuto il siero anti-Covid monodose.

Contrariamente al docente di Padova, gli infettivologi Pregliasco, Bassetti e Menichetti, che comunque condividono la necessità di una seconda dose, eterologa in quanto è stato evidenziato che il mix tra vaccini produca una migliore risposta immunitaria, ritengono che sia eccessivo parlare di scomparsa dell’effetto protettivo del vaccino. I tre professionisti reputano, invece, più opportuno riferire di una riduzione della protezione.

In vista dell’introduzione di un ulteriore dose booster, per tutti, a breve dovrebbe arrivare anche il parere dell’Aifa. Secondo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, molto probabilmente “Ci sarà una priorità per coloro che hanno fatto il vaccino J&J e che dovranno fare la seconda dose”.

04/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale