Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALGERIA: INTITOLA UN GIARDINO A ENRICO MATTEI

Immagine dell'articolo

Enrico Mattei, è senza dubbio una delle persone più importanti della storia italiana. Non solo diede un importante contributo per la ripartenza dell’Italia dopo la Seconda guerra mondiale, partecipò attivamente anche come partigiano e diede vita a ‘Eni’, l’importante multinazionale italiana.  

A distanza di oltre 60 anni dalla sua morte misteriosa, precipitò a bordo del suo aereo nel 1962, ieri ad Algeri, nel quartiere residenziale di Hydra, nelle vicinanze dell’Ambasciata d’Italia, a suo nome è stato intitolato un giardino.

All’ingresso, è stata posta una targa commemorativa, scritta sia in italiano che arabo, con il volto di Mattei in alto, che recita: “Personalità italiana, amico della rivoluzione algerina, difensore tenace e convinto della libertà e valori democratici, impegnato a favore dell’indipendenza del popolo algerino e del compimento della sua sovranità”.

All’evento ha partecipato il Presedente della Repubblica Sergio Mattarella, l’amministratore delegato Eni Claudio Descalzi e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

L’Algeria, durante la guerra di liberazione nazionale, avvenuta tra 1954 e il 1962, ha ricevuto un enorme sostegno dal politico italiano, ma non solo, assieme hanno dato il via ad accordi e collaborazioni vivi e duraturi, che oggi stanno evolvendo verso lo sviluppo di energie pulite e rinnovabili, come il fotovoltaico e l’idrogeno verde.

L’Italia, non riceve energia solo dalla Norvegia e dalla Russia, ma grazie a Mattei, come risaputo, anche dallo Stato algerino. 

11/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale