Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERZA DOSE OVER 40: OK DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Immagine dell'articolo

La notizia era nell’aria da giorni e nelle scorse ore è arrivata la conferma: dal 1° dicembre, la fascia di età 40-59 anni, a sei mesi dall’ultima somministrazione, potrà sottoporsi alla terza dose del vaccino anticovid.

Il via libero del richiamo, per gli over 40, era stato annunciato dal ministro Speranza e poi confermato tramite la circolare del Ministero della Salute, sottoscritta dal direttore generale della Prevenzione Gianni Rezza.

Nel documento viene precisato che: “La somministrazione è possibile ferma restando la priorità dei soggetti ancora in attesa di iniziare/completare il ciclo vaccinale primario e delle categorie per le quali è già raccomandata.

A partire dal 1° dicembre, sarà altresì possibile procedere con la somministrazione della dose booster’, con vaccino a m-RNA, anche ai soggetti di età compresa tra i 40 e i 59 anni, purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione, indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato.”

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale