Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL BLACK FRIDAY DA VITA AD UN'ENORME PROTESTA

Immagine dell'articolo

Il Venerdì nero degli acquisti rischia di diventare il più scuro di sempre, quasi tutti gli operatori atti alle consegne sono pronti ad incrociare le braccia per quella che sembra essere la protesta più significativa nei confronti di Amazon.

I sindacati hanno annunciato una mobilitazione in Italia nel giorno del Venerdì Nero dello Shopping. Nella fattispecie, il 26 Novembre 2021 circa 12mila tra driver e dipendenti delle aziende associate ad Asspespressi che lavorano per Amazon si fermeranno.

Come si legge nel comunicato diramato dal segretario nazionale della Filt CGIL, Michele De Rosa, "c'è la richiesta di abbassare carichi e ritmi di lavoro, divenuti insostenibili, e di ridurre l'orario di lavoro settimanale dei driver".

Nella fattispecie, si sottolineano i carichi di lavoro elevati a cui sono costretti a sottostare i driver, che possono arrivare a 200 pacchi al giorno, con 130-140 stop da effettuare in 8-9 ore in base ad un algoritmo che si aggiorna costantemente dopo ogni consegna su un palmare ad hoc. I sindacati chiedono anche di ridurre le ore di lavoro a 42 dalle 44 attuali, per poi arrivare a 39.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale