Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO NOVAVAX: A BREVE IL PARERE DELL’EMA

Immagine dell'articolo

L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, entro poche settimane, potrebbe dare la propria autorizzazione all’immissione in commercio condizionato in Europa del nuovo vaccino Nuvaxovid, della casa farmaceutica statunitense Novavax.

L’Agenzia darà parere positivo, dopo aver analizzato i dati ottenuti dalla somministrazione in 30 mila volontari di Stati Uniti e Messico, e solo nel caso dovessero rispettare i criteri di sicurezza, efficacia e qualità.

Secondo quanto reso noto, all’interno del vaccino sono presenti piccolissime particelle della proteina ‘spike S’, riprodotte in laboratorio. Inoltre, il farmaco, conosciuto anche con il nome di Nvx-CoV2373, include una sostanza che aumenta la risposta immunitaria, definita “adiuvante”, che favorisce la formazione di anticorpi.

Quindi, nel momento in cui il vaccinato viene a contatto con il Sars-Cov-2, il sistema immunitario riconosce il virus ed inizia ad attaccarlo. I risultati, finora ottenuti, mostrano un’efficacia del 90%, simile a quella dei sieri a mRna. Inoltre, il Pdco, il comitato per i medicinali per bambini, starebbe valutando se il medicinale possa essere studiato e sviluppato per i bambini.

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale