Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: IL 14% DEGLI ITALIANI HA GIA’ ACQUISTATO I REGALI DI NATALE

Immagine dell'articolo

L’avanzare dei contagi, il green pass rafforzato, l’eventuale cambio di fascia di colore delle Regioni che porterebbe nuovamente il limite a 4 persone sedute allo stesso tavolo, e la riduzione al 50% della capienza nei luoghi chiusi, mettono a rischio le prenotazioni per il Capodanno.

Sulla scia delle incertezze dell’evoluzione pandemica, che potrebbero portare a nuove chiusure, secondo un’indagine della Coldiretti/Ixe’, il 14% degli italiani, quindi più di un italiano su dieci, ha deciso di accelerare lo shopping natalizio, acquistando con oltre un mese di anticipo i regali da mettere sotto l’albero.

Ettore Prandini, il presidente della Coldiretti, evidenzia che il timore di tornare ad un nuovo lockdown come già vissuto durante il Natale 2020, sta condizionando non solo gli acquisti, ma anche le prenotazioni di vacanze e cenoni.

Prandini ha dichiarato: “A rischio c’è un tessuto produttivo già duramente provato. Bisogna fare di tutto per scongiurare l’avanzata dei contagi che significa nuove sofferenze per gli italiani, posti di lavoro e redditi a rischio”.

24/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale