Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEMMINICIDIO:SOLO IL 20% DEGLI UOMINI UCCIDE PERRAPTUS

Immagine dell'articolo

La piaga del femminicidio non si ferma, e quest’anno il numero di vittime è stato ancora più alto rispetto al 2020, 108 contro 101, i dati sono relativi al 21 novembre. Dal 1999 è stata istituita la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, scegliendo come data il 25 novembre.
 
In occasione della ricorrenza, ogni anno vengono organizzate numerose attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e, nelle scorse ore, sul massacro delle donne è stata resa nota una relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta, la quale dimostra che il 78,6% degli imputati uccide nella piena facoltà mentale, mentre, il restante 21,4% viene assolto per reali disturbi psichiatrici.
 
Il magistrato Fabio Roia, uno degli autori dell’analisi, riferisce che “c’è un abuso di perizie psichiatriche per l’accertamento dei fatti. Quella strategia difensiva è stata praticata anche in assenza di precedenti psichiatrici. Questo avviene per un fattore culturale, perché si ritiene che il femminicidio sia un gesto di follia, mentre il nostro lavoro ha accertato che è un delitto programmato, premeditato e non ancorato a una patologia sul piano psichiatrico. Per questo la parola raptus dovrebbe sparire.”

26/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale