Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CARNE VEGETALE FA MALE AL CUORE

Immagine dell'articolo

Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients, secondo cui il contenuto di sodio nella carne di vegetale è molto più elevato rispetto agli equivalenti di carne, con più di tre prodotti a base di carne su quattro che superano gli obiettivi di sale stabiliti per una dieta equilibrata.

In qualunque modo ci si muova si sbaglia. Verrebbe da pensare così apprendendo che anche la carne vegetale fa male. In realtà messa così può suonare più forte di quel che è. In ogni caso anche i sostituti vegetali della carne non sono esenti da critiche.

In particolare possiamo dire che di certo vince sulla carne animale per quanto riguarda i grassi, visto che presenta più insaturi che saturi, anche le calorie sono di quantità inferiore nella versione vegetale, infatti presenta una struttura piena di fibre e per questo risultano pure più digeribili.

Ma il neo è la sapidità, presentano una maggiore quantità di sale che mette a rischio il nostro cuore e tutto l'apparato cardiocircolatorio. Per fortuna l’alternativa esiste: preparare in casa burger e polpette vegetali, in modo tale

da essere noi a poter equilibrare le dosi di quel che ci serve, sale compreso.

03/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale