Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREMIO NOBEL PER LA FISICA 2021 CONFERITO A GIORGIO PARISI

Immagine dell'articolo

L’ambitissimo Premio Nobel, venne consegnato per la prima volta nel 1901, e da allora, sono stati 21 gli italiani che hanno ricevuto il riconoscimento. Proprio ieri, all’Università la Sapienza di Roma, presso l’Aula magna del Rettorato, in via eccezionale a causa Covid e non in Svezia, come da tradizione, si è svolta la cerimonia di premiazione del Nobel per la Fisica, il sesto italiano, conferito al professor Giorgio Parisi.

Questi è stato scelto: per “i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi complessi”. L’evento si è tenuto alla presenza della Rettrice Antonella Polimeni, dell’ambasciatore di Svezia in Roma Jan Björklund, del suo nipotino di appena tre settimane, la moglie, i figli e la suocera di 102 anni.

Lo scienziato, nel discorso di ringraziamento, ha dichiarato: “Sono un fisico fortunato. Dedico questo premio al mio maestro Nicola Cabibbo. Spero che questa medaglia sia utile anche all’Italia per sottolineare ‘'importanza della scienza nel nostro Paese”. La cerimonia è stata ripresa in diretta dalle telecamere e verrà trasmessa, assieme a tutte le altre premiazioni, il 10 dicembre a Stoccolma, per la serata conclusiva. 

07/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale