Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PRESIDENTE BIELORUSSO MINACCIA ANCORA L’EUROPA

Immagine dell'articolo

Da mesi, l’Unione Europea sollecita la Bielorussia di introdurre misure efficaci per ridurre il flusso dei migranti provenienti prevalentemente dall’Iran, Camerun e Congo. Ma il Paese, guidato da Alexander Lukashenko, non solo non ha attuato nessun provvedimento, ma favorirebbe il loro ingresso alle frontiere di Lettonia, Lituania e Polonia.

Bruxelles, che da tempo ha dato il via a tutta una serie sanzioni verso la Bielorussia, avendo assistito al protrarsi del traffico dei migranti, ha annunciato l’inasprimento delle sanzioni, applicandole anche a funzionari, agenzie di viaggio e compagnie aeree, in quanto, ritenute corresponsabili dell’immigrazione illegale.

Il presidente bielorusso Lukashenko, che già lo scorso mese aveva minacciato di interrompere la fornitura di gas ai Paesi occidentali, bloccando il gasdotto Yamal-Europe, ha ribadito le proprie intenzioni.

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale BelTA, l’uomo a capo della Bielorussia, da 27 anni, ha dichiarato: “Se le sanzioni, che ci stanno imponendo o ci imporranno in futuro, ci metteranno in uno stato di emergenza e non saremo in grado di rispondere in nessun altro modo, ricorreremo a questa misura severa”.

14/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale