Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMISSIONE UE: NESSUNO VIETERA’ LA VENDITA DI CASE IN CLASSE G

Immagine dell'articolo

La Commissione europea, per accelerare la corsa della transizione energetica e raggiungere l’obbiettivo delle emissioni zero di gas serra entro il 2050, ieri si è riunita per stabilire nuovi parametri sull’efficienza e riqualificazione energetica degli edifici.

Nei giorni scorsi, la notizia dello stop a vendite e affitti di abitazioni nella classe energetica più bassa e che, quindi, consumano troppa energia, aveva creato molta preoccupazione: se l’Ue avesse confermato l’indiscrezione, moltissimi proprietari avrebbero visto sfumare la possibilità di guadagnare dai propri beni.

Secondo quanto emerso, la Epbd, ossia la direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici, prevede certamente l’obbligo di ristrutturare il 15% delle costruzioni con le peggiori prestazioni, passando dalla classificazione energetica G ad almeno alla classe F per gli edifici non residenziali entro il 2027 e per quelli residenziali entro il 2030, ma Bruxelles precisa che l’obbligo non si traduce nel divieto di vendere o affittare gli immobili in classe G.

Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, ha dichiarato: “Il patrimonio culturale è protetto e le case estive possono essere esentate. Bruxelles non vi dirà che non potete vendere la vostra casa se non è ristrutturata e nessun burocrate di Bruxelles la confischerà se non è ristrutturata”. 

16/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale