Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRESCE NEL MONDO LA PAURA OMICRON

Immagine dell'articolo

Se l'Italia non riesce a trovare un momento di sollievo dalla pandemia del Covid, il resto del mondo non sorride e cresce la preoccupazione per la contagiosa variante Omicron. I dati sono allarmanti e la pandemia cresce in diffusione e ricoveri in ogni parte del pianeta. Così mentre in Italia Mario Draghi convoca la cabina di regia per il 23 dicembre con la concreta ipotesi di obbligo vaccinale esteso a nuove categorie, gli altri paesi cercano di fermare il virus come possono, la nuova variante Omicron spinge i contagi in Germania, nel Regno Unito, in Francia, Stati Uniti e Vietnam.

L' Irlanda impone il coprifuoco per pub e ristoranti mentre proprio la Francia introduce il pass vaccinale, l'Austria è già in lockdown mentre l'Olanda studia una chiusura da attuare a brevissimo e la Danimarca chiude teatri e cinema. Preoccupanti le parole del presidente degli Stati Uniti Joe Biden" Per i non vaccinati sarà un inverno di malattia e morte. L’unica protezione è la dose». 

18/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale