Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: OMICRON RILEVATA IN 89 PAESI DEL MONDO

Immagine dell'articolo

La corsa della variante Omicron è inarrestabile tanto che il numero dei contagi, nelle zone a elevata trasmissione, raddoppiano in 1,5-3 giorni. L’arrivo del nuovo ceppo, riscontrato in 89 Paesi, ha fatto rialzare l’asticella dell’allarme in tutto il mondo. L’Oms non nasconde la profonda preoccupazione, spiegando che la causa di tale velocità di contagio, al momento “non è chiaro se sia dovuta alla capacità del virus di eludere l’immunità, alla sua intrinseca maggiore trasmissibilità o a una combinazione di entrambi”. Intanto, nel Regno Unito, il rapido aumento dei casi rischia di mettere in ginocchio il sistema sanitario. Come riportato da ‘Sky News’ il sindaco di Londra, Sadiq Khan, per evitare nuovamente il collasso, ha dichiarato il “major incident” che porterà ad un nuovo lockdown prima di Natale. La decisione è pienamente condivisa anche dal ‘Comitato scientifico Sage’, al fianco del governo britannico per la pandemia, ritenendo necessario imporre uno stop alla “socialità in luoghi chiusi, ai servizi alberghieri e di ristorazione, anche prima del 1° gennaio”. Gli esperti del Sage hanno affermato: “Ci vuole un approccio realistico di fronte alla minaccia Omicron. Aspettare dopo Natale potrebbe essere troppo tardi”. 

19/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale