Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 24 GENNAIO LA PRIMA CONVOCAZIONE PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Immagine dell'articolo

Come prescrive la norma Costituzionale il Parlamento si riunirà in seduta comune  con la partecipazione dei delegati regionali,  in questo caso,  lunedì 24 gennaio, alle 15, per l'elezione del Presidente della Repubblica, e l'avviso di convocazione redatto dal Presidente della Camera verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di oggi.

La seduta è unica e si svolge a Montecitorio senza soluzione di continuità per concludersi al momento in cui viene eletto il nuovo capo dello Stato, con votazioni tutti i giorni e anche più scrutini nella stessa giornata.

I Grandi elettori’ che eleggeranno il Presidente della Repubblica sono 1009, così suddivisi: 321 senatori, 630 deputati e 58 delegati regionali, tre per ogni Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne ha uno, designati in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze.

Perché si possa eleggere un Presidente occorre  nei primi tre scrutini il quorum dei due terzi i componenti l’Assemblea, dal quarto la maggioranza assoluta.

04/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale