Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANNA FRANK: SCOPERTO IL NOME DEL TRADITORE

Immagine dell'articolo

A pochi mesi dalla liberazione di Aushwitz e dopo due anni di clandestinità in un sottotetto di un edificio di Amsterdam, Anna Frank e la sua famiglia furono catturati dai nazisti e deportati nei lager, solo il padre ne uscì salvo.

La storia della ragazzina, considerata uno dei simboli della Shoah, è conosciuta in tutto il mondo, essendo stato pubblicato nel 1947 il libro “Il diario di Anna Frank”.

Sin da subito, ci si domandò come fu possibile che i Frank vennero scoperti, passando al vaglio ogni possibilità: “Abbassarono la guardia? Fecero troppo rumore, Furono visti dalle finestre? Oppure fu un tradimento”? La risposta è arrivata grazie alle indagini condotte da un gruppo di investigatori con a capo l’ex agente dell’Fbi Vincent Pankoke, che, dal 2016, hanno riesaminato tutti i documenti e, grazie a strategie innovative, hanno concluso che il traditore fu il notaio ebreo Arnold van den Bergh.

L’uomo, secondo le ricostruzioni, comunicò alla polizia il nascondiglio per salvare la sua famiglia. Tutta l’indagine è stata resa pubblica in un libro “Chi ha tradito Anne Frank”, della poetessa canadese Rosemary Sullivan, che uscirà il 20 gennaio, a pochi giorni della ‘Giornata della Memoria’, che ricorre il 27 gennaio e che fu istituita nel 2005 dall’Assemblea delle Nazioni Unite.

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale