Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: POSSIBILE MODIFICA DEL SISTEMA DEI COLORIDELLE REGIONI

Immagine dell'articolo

Ieri, durante la riunione tra i tecnici del Ministero della Salute e quelli delle Regioni, si è discusso sulla possibilità di modificare il modo con cui vengono stabilite le fasce di colore delle Regioni  e il calcolo dei contagi.

Al tavolo erano presenti anche Franco Locatelli presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts e Giovanni Rezza, direttore Generale della Prevenzione. Assieme ai governatori, ipotizzano di escludere gli asintomatici dal conteggio dei ricoveri negli ospedali, che vi accedono per essere curati per altri motivi.

Donato Toma, il presidente del Molise, intervenuto su Rai Radio1 ad “Un Giorno da Pecora”, ha dichiarato: “Con gli altri presidenti abbiamo parlato di abolire i colori delle Regioni, non è più il caso, ne ho parlato con FedrigaI colori servono a poco, su questo siamo pressoché tutti d’accordo”.

Le parole dell’esponente molisano, di Forza Italia, sono condivise anche da Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, il quale, ritiene che, alla luce dell’alta percentuale di vaccinati, pari al 90% della popolazione, “Il sistema dei colori generalizzati non ha più senso. L’unico criterio che deve rimanere è quello della zona rossa”.

20/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale