Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUIRINALE: FIRMATO IL DL CHE ROMPE L’ISOLAMENTO E LE QUARANTENE DEGLI ELETTORI

Immagine dell'articolo

 

Lunedì prossimo, iniziano le votazioni per eleggere il 13/o Presidente della Repubblica. Fino a poche ore fa, vi era molta incertezza riguardo alla possibilità di procedere alle votazioni, a causa della dell’alto numero di grandi elettori posti in isolamento o quarantena, perché contagiati o contatti stretti di positivi al Covid-19.

Su proposta del presidente della Camera Raffaele Fico, ieri, il Consiglio dei ministri, all’unanimità ha approvato un decreto-legge che permetterà ai membri delle Camere e ai delegati regionali di poter presenziare al Quirinale. Il DL, in via “eccezionale”, autorizza “previa comunicazione all’azienda sanitaria territorialmente competente, agli spostamenti con mezzo proprio o sanitario sul territorio nazionale, per il tempo strettamente necessario alle operazioni di voto ed esclusivamente per raggiungere la sede del Parlamento”.

Quindi, durante la trasferta, gli elettori non potranno né sostare o pernottare in nessun altro luogo di quelli autorizzati, né utilizzare i mezzi pubblici, né avere contatti con altre persone, dovranno indossare sempre e ovunque le mascherine Fpp2, e, una volta terminata la votazione, dovranno far “rientro nella propria residenza o dimora”. Secondo quanto appreso, il voto si svolgerà presso il drive-in allestito nel parcheggio di via della Missione.


 

22/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale