Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OGGI VIA AL VOTO AL QUIRINALE

Immagine dell'articolo

Oggi alle 15 si comincia a votare il nuovo Presidente della Repubblica ma non c’è accordo sul nome, probabilmente si voterà scheda bianca, ma sicuramente oggi non avremo un nuovo Presidente.

Il Parlamento è convocato  in seduta comune a cui si aggiungono 3 delegati per ogni regione (scelti dai rispettivi consigli regionali), fatta eccezione per la Valle d’Aosta che ne esprime uno solo. L’assemblea che elegge il Presidente della Repubblica si compone di 1.009 membri: 630 deputati, 321 senatori (inclusi i senatori a vita) e 58 delegati regionali, ma questa volta ci sarà un elettore in meno a causa dell’improvvisa scomparsa di ieri sera del deputato di Forza Italia   Vincenzo Fasano.

La nostra Costituzione prevede che il nuovo presidente sia eletto con una maggioranza qualificata dei due terzi dell’assemblea. Se tale maggioranza non viene raggiunta, si procede ad una nuova votazione. Dopo i primi tre scrutini se ancora non si riesce ad eleggere un candidato, diventa sufficiente la maggioranza assoluta (la metà più uno degli aventi diritto al voto).

Quindi presumibilmente dovremmo aspettare Giovedì per avere un’indicazione precisa

Intanto i partiti continuano i loro incontri per cercare di trovare un nome condiviso su cui puntare, staremo a vedere aggiornandovi man mano che le cose saranno più chiare

24/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale