Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANCORA GIOCHI A PALAZZO DOPO LA SETTIMA VOTAZIONE

Immagine dell'articolo

Non si è ancora raggiunta alcuna intesa su un nome condiviso tra le forze politiche per le elezioni del Presidente della Repubblica e a Palazzo incontri e riunioni si succedono freneticamente

Nella votazione in corsa la prevalenza è ancora scheda bianca, ma il nome di Mattarella emerge sempre di più, nonostante che l’ex Presidente abbia più volte ribadito che il suo madato è ormai giunto alla fine e non sarebbe opportuno bissare, ma possibile che non ci sia un nome così autorevole che riesca ad unire?

Nel frattempo tra i banchi dell’aula del Parlamento vediamo la presenza di Casini che sta personalmente parlando un po' con tutti i rappresentanti dei partiti, ce la farà lui  ad unire?

Il centro destra a già provato ad eleggere da solo il proprio candidato, mettendo in campo la seconda carica dello Stato, la Presidente del Senato Casellati, ma non ci sono stati i numeri.

La situazione è bloccata e c’è chi sta tentando di convincere Mattarella. Intanto le ore passano e lo scenario non cambia e in Parlamento c’è smarrimento, ma come si uscirà dall’impasse?

Sembra che ci sia bloccati su una guerra di posizioni ma occorre fare presto il Paese ha bisogno di altro, non si può bloccare il Paese ancora per giorni, ci sono molte questioni urgenti da affrontare e i cittadini poco capiscono questi giochini di potere.

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale