Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA: RIELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Immagine dell'articolo

Il Parlamento italiano, dopo sei giorni di votazioni e sette fumate nere, ieri sera, all’ottavo scrutinio, finalmente ha eletto il tredicesimo Presidente della Repubblica italiana. Con 759 voti a favore, il nuovo Capo dello Stato è Sergio Mattarella che, dopo Sandro Pertini, il quale ottenne 832 voti nel 1978, è il secondo Presidente più votato nella storia.

Nonostante Mattarella nei mesi scorsi avesse escluso la possibilità una sua rielezione, alla luce della delicata situazione in cui versa il Paese, erano in tanti a ritenere che fosse l’unica persona in grado di guidare l’Italia.

Diversi i nomi proposti per sostituirlo, ma nessuno ha raggiunto il quorum dei 505 voti necessari. Al quinto scrutinio, si era creduto che avrebbe potuto farcela la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, diventando così la prima donna Capo dello Stato italiano, ma i voti ricevuti sono stati solo 382.

L’annuncio del ‘Mattarella bis’, ha infiammato l’Aula con un lungo applauso, ma non solo, sono arrivate le congratulazioni da ogni parte del mondo, tra cui: da Papa Francesco, dalla commissaria europea Ursula von der Leyen e dal Pressidente Usa Joe Biden. Mattarella ha accettato l’incarico per “senso di responsabilità, che prevale sulle prospettive personali”, e presterà giuramento giovedì alle 15,30.

30/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale