Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FARNESINA: AMBASCIATORI E CIVILI VIA DA KIEV

Immagine dell'articolo

La crisi Ucraina ha raggiunto critici livelli d’allerta a causa del crescente timore di un imminente attacco della Russia. Dopo la telefonata intercorsa nei giorni scorsi tra il presidente americano Joe Biden e quello russo Vladimir Putin, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha ribadito di non aver intenzione di invadere il Paese ucraino.

Nonostante le rassicurazioni, Washington ha deciso di evacuare l’ambasciata di Kiev e ha chiesto di andare via a tutti i cittadini americani presenti sul territorio. La medesima richiesta è stata avanzata anche dagli altri Stati, compresa la Farnesina, che ha deciso di far rientrare il personale diplomatico, in particolare quello “non essenziale”.

Non solo, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha invitato i duemila italiani presenti in Ucraina a tornare in patria “in via precauzionale”. Inoltre, “considerata la situazione di incertezza ai confini”, ha consigliato ai cittadini italiani di sospendere eventuali viaggi, soprattutto verso le “regioni di Donetsk, Lugansk ed in Crimea”. La speranza è che si arrivi presto alla de-escalation e ad una soluzione diplomatica.

 

14/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale